Roma. Ancora medaglie per i
colori azzurri dai campi di gara della Corea del Sud, nazione ospitante della 6^ edizione dei
Giochi Mondiali Militari.
Quest'oggi dal KAFAC
Indoor Tennis Courts ne è arrivata una d'oro con gli azzurri della
scherma, location che ha visto altresì chiudere al quarto posto la spada
femminile, e altre due di bronzo: una da Daegu, sede dello Shooting
Place con il tiro a volo ed una dallo stadio di KAFAC di
Mungyeong con la squadra del Pentathlon moderno maschile.
Quattro in tutto gli atleti
del Centro Sportivo Olimpico dell'Esercito che hanno contribuito ad
incrementare il medagliere italiano ai Giochi, ad oggi composto da 5 ori, 8
argenti e 5 bronzi.
Ma andiamo per ordine
partendo dallo splendido oro della sciabola maschile, al quale si contrappone
con un pizzico di amarezza il quarto posto delle spadiste.
La vittoria della squadra
della sciabola, composta dal Primo Caporal Maggiore Giovanni Repetti, già
argento individuale lo scorso 6 ottobre, dal Caporale Gabriele Foschini e da
Lorenzo Romano, è arrivata con la vittoria in semifinale per 45/35 contro la
Germania, quindi superando in finale la Russia per 45/42,
Il bronzo è andato infine
alla Germania grazie al 45/34 inflitto ai padroni di casa.
Il quarto posto delle
ragazze della squadra della spada, composta dal Primo Caporal Maggiore
Brenda Briasco, dal Caporale Roberta Marzani e da Sara Carpegna, è invece
maturato per effetto di più incontri; ai 16esimi ed agli ottavi hanno
rispettivamente superato il Bahrain per 45/9 ed una rappresentava
mista CISM per 45/41, mentre in semifinale si sono dovute arrendere alla
Romania per 39/45, qualificandosi però per la finale del terzo e quarto posto
contro la Polonia, che per un solo punto fa suo l'assalto (31/30).
L'oro se lo è aggiudicato la
Russia per 36/22 sulla Romania.
Dopo l'argento di ieri del
Primo Caporal Maggiore Simona Scocchetti nello skeet, quest'oggi il Caporal
Maggiore Scelto Emanuele Fuso si è invece ritagliato il terzo gradino del
podio.
Per l'azzurro atleta del
Centro Sportivo Olimpico dell'Esercito una medaglia di bronzo conquistata al
termine di una finale vinta per 12/9 contro il finlandese Tom Aspholm, dopo aver
chiuso la fase di qualificazione in quarta posizione assoluta con 119 piattelli
su 125.
L'oro è andato al Ceco J.
Sychra per 16/9 sul l'atleta del Qatar Al Atiaya.
Infine, il Team azzurro
maschile del Pentathlon moderno, composto dal VFP1 Valerio Grasselli e dai due
atleti Auro Franceschini e Pierpaolo Petroni, ha conquistato l'ennesima
medaglia di bronzo della spedizione italiana nella prova a squadre.
Con 4241 punti, maturati
dalla somma dei tre punteggi individuali (Grasselli 1399 pt, Franceschini 1428
pt, Petroni 1414 pt), il tre campioni si sono arresi solamente alla squadra
russa, prima con 4289 punti, e a quella egiziana, seconda con 4263 punti.
Nessun commento:
Posta un commento