sabato 21 novembre 2015

Taekwondo: Cristiana Rizzelli bronzo agli europei Under 21


Roma. L'edizione 2015 dei Campionati Europei Under 21, in corso di svolgimento a Bucarest, in Romania, nel pomeriggio di oggi ha visto il Caporal Maggiore Cristiana Rizzelli consegnare ai colori azzurri un magnifico bronzo tra i -67 kg.

Sotto le indicazioni del tecnico Yoon Soon Cheul, la diciannovenne azzurra di di Trepuzzi (LE) al primo turno ha avuto la meglio sulla turca Kiyi Kubra per 10-06, successivamente ha superato l'ungherese Rebeka Furedi per 6-4, quindi in semifinale ha subito la sconfitta per 0/4 per mano della polacca Ulfig Jagoda.

Nel corso del 2015 l'atleta della sezione taekwondo del Centro Sportivo Esercito, già campionessa europea Youth nei -68 kg e terza tra gli junior nei -67 nel 2013, aveva conquistato un bronzo all'Open di Luxor ed uno all'Open di Moldavia.

Ma l'avventura italiana in terra rumena ha riservato per l'Italia anche il bronzo di Daniela Rotolo nei -62 kg, superata in semifinale dalla turca Irem Yaman dopo essersi aggiudicata i primi tre incontri, con i punteggi di 9-3, 6-0 e 16-4, rispettivamente, contro la montenegrina Teodora Mitrovic, l'Ucraina Anna Gorgulko e la Ceca Adriana Simankova.

venerdì 20 novembre 2015

La squadra azzurra di sollevamento pesi ospiti del Console Generale di Houston

Foto fonte federpesistica
Roma. Nella giornata odierna la Delegazione italiana partecipante ai campionati mondiali di sollevamento pesi è stata ospite del Centro Culturale della Comunità Italiana di Houston.
Gli Azzurri, guidati dal Presidente Federale Antonio Urso, sono stati ricevuti dal Console Generale, Elena Sgarbi, a seguito dell’invito ricevuto dal Consolato d’Italia di Houston, dal Centro di Cultura Italiano della città texana e dal Comitato degli Italiani all’Estero. 
Per l'Esercito erano presenti: il Presidente del Centro Sportivo Esercito, il Generale Claudio Fazari, il Vice Presidente Federale e Team Manager della sezione pesi, il Ten. Ool. Giuseppe Minissale e due atleti, il Primo Caporal Maggiore Genny Pagliaro ed il Caporale Maria Grazia Alemanno.

Mondiali di sollevamento pesi con Genny Pagliaro e Maria Grazia Alemanno in gara per il pass olimpico

Maria Grazia Alemanno


Roma. Da oggi sino al 29 novembre Houston, in Texas, prenderanno il via i campionati mondiali di sollevamento pesi, evento di assoluta importanza per la sola squadra femminile in quanto metterà in palio i “pass” per i Giochi Olimpici di Rio de Janeiro 2016.

Sei le azzurre convocate dalla competente Federazione Nazionale; tra queste figurano la vicecampionessa europea 2015 dello strappo, il Caporal Maggiore Scelto Genny Caterina Pagliaro ed il Caporale Maria Grazia Alemanno, impegnate a difendere il quindicesimo posto ottenuto lo scorso anno ai Mondiali di Almaty (KAZ), piazzamento che permetterebbe all’Italia di portare a Rio, ben tre atlete.

L’esordio di Genny Pagliaro (48 kg) sulle pedane di gara è programmato per venerdì 20, mentre quello di Maria Grazia Alemanno (69 kg) è previsto per mercoledì 25.

Nella giornata di domani, Bucarest, in Romania, e Kolobrzeg, in Polonia, faranno, rispettivamente, da palcoscenico ai campionati europei under 21 di taekwondo e youth di pugilato.

Nella capitale rumena, il Caporale Cristiana Rizzelli disputerà le eliminatorie dei 67 kg, mentre in quella polacca, il Caporale Giovanni Sarchioto affronterà quelle dei 75 kg.

Domenica 22, a Koksijde, in Belgio, andrà invece in scena la 3^ prova di coppa del mondo di ciclocross. 

2 gli atleti dell’Esercito azzurri convocati dal DT Fausto Scotti: il Primo Caporal Maggiore Eva Lechner ed il Caporal Maggiore Gioele Bertolini, entrambi vincitori della precedente tappa svoltasi a Valkenburg (NED) e provvisoriamente leaders del circuito iridato.

Il week end agonistico del Centro Sportivo Esercito continua con altri importanti impegni internazionali e nazionali.

Domenica 22 novembre tre atleti della sezione nuoto del Centro Sportivo Esercito saranno impegnati in due manifestazioni.
A Fortaleza, in Brasile, il Primo Caporal Maggiore Rachele Bruni prenderà parte alla “Rei e Rainha do Mar” sulla distanza dei 1.2 e dei 4 km, mentre a San Marino, il Caporale Simone Sabbioni nei 100 dorso e il VFP1 Elisa Celli nei 100 e 200 rana, prenderanno parte al tradizionale “Meeting del Titano”.

Nello stesso giorno, il Palaolimpia di Verona ospiterà il Gran Prix Yomo Cup di ginnastica artistica.
Otto le atlete azzurre che scenderanno in pedana; tra queste figurano le già qualificate olimpiche di Rio 2016, il Caporal Maggiore Scelto Vanessa Ferrari ed il Caporal Maggiore Carlotta Ferlito ed il Caporal Maggiore Giorgia Campana, quest’ultima, alla ricerca della migliore condizione fisica per ambire a conquistarsi un posto nel quintetto che parteciperà ai Giochi Olimpici del prossimo anno.

Chiudono il fine settimana di gare, il meeting internazionale di cross di Hyeres, in Francia, ed il campionato italiano assoluto open di pentathlon moderno, specialità triathlon e tetrathlon.

Al primo impegno prenderanno parte Il Caporal Maggiore Marouan Razine ed il Caporale Said Ettaqy, con l’intento di testare la propria condizione fisica  in vista dei prossimi campionati europei di cross del 13 dicembre alla seconda invece, saranno impegnati il VFP1 Valerio Grasselli ed il Caporal Maggiore Scelto Lavinia Bonessio.

Si inizia già oggi con gli uomini con la specialità della scherma (spada), per poi continuare domani con la prova del nuoto e del combined (corsa e tiro).
Per la Bonessio infine, il campionato si disputerà nella sola giornata di sabato 21. 

mercoledì 18 novembre 2015

Mondiali di sollevamento pesi con in palio i pass olimpici per Rio 2016


Roma. Diramate le convocazioni per i Mondiali di sollevamento pesi di Houston (Texas), di previsto svolgimento  da 20 al 28 di novembre. 
Due degli otto azzurri che da venerdì inseguiranno un sogno iridato sono atleti del Centro Sportivo Esercito: uno è il Caporal Maggiore Scelto Genny Pagliaro (48 kg), molte volte a podio in manifestazioni internazionali, l'altro il Caporale Maria Grazia Alemanno (69 kg).
Per le due azzurre una opportunità di chiudere definitivamente il discorso relativo la conquista del pass per i Giochi Olimpici di Rio de Janeiro del prossimo anno, grazie al provvisorio 15ezimo posto nel ranking maturato all'indomani dei mondiali dello scorso anno.
Obiettivo comunque mantenere tale pozione per ambire alla conquista di tre pass. 

sabato 14 novembre 2015

GP Italia di nuoto con una super Erika Ferraioli vincente, con nuovo record italiano, dei 100 stile

Erika Ferraioli

Massarosa (LU). Non solo sport di combattimento in evidenza in questo week end sportivo del Centro Sportivo Essrcito, ma anche nuoto al 39esimo meeting internazionale di nuoto di Viareggio, intestato ai tre agenti di Polizia, vittime nel 1975 di un agguato terroristico, Gianni Mussi, Giuseppe Lombardi e Armando Femiano.

La manifestazione, valida come prova di selezione della squadra azzurra che dal 2 al 6 dicembre prenderà parte ai campionati europei di Herzliya, in Israele, ha visto scendere nelle acque della piscina comunale di Massarosa (LU) 18 atleti dell'Esercito, artefici della conquistata complessiva di ben 22 medaglie.

Infatti, uniti da un esemplare spirito di appartenenza, campioni del calibro di Fabio Scozzoli, Gabriele Detti e Federico Turrini, tutti e tre oro nelle proprie specialità (50 rana in 26"88, 400 stile libero in 3'40"95 e 400 misti in 4'09"00), a termine gara, ai microfoni di Rai Sport, hanno manifestato la loro vicinanza ai caduti di Nassiriya ed alle loro famiglie, contribuendo con la loro voce a mantenere sempre vivo il ricordo dei commilitoni caduti il 12 novembre del 2003.

Ed in clima di assoluta compostezza, la rassegna natatoria ha comunque registrato altre importanti vittorie; nella prima giornata si è anche registrato l'oro del Primo Caporal Maggiore Erika Ferraioli nei 50 stile con l'eccezionale crono di 24"14, a soli 5 centesimi dal suo record italiano, e del Caporal Maggiore Simone Sabbioni nei 100 dorso (51"01), prova quest'ultima che ha visto invece salire sul secondo gradino del podio il parigrado Niccolò Bonacchi (52"32); argento pure per il Primo Caporal Maggiore Fabio Scozzoli nei 100 misti (53"38) ed infine bronzo, nei 400 stile e nei 50 dorso, rispettivamente, del Caporal Maggiore Nicolangelo Di Fabio (3'46"26) e di una sempre incisiva Erika Ferraioli (27"55).

Di rilievo altresì anche i risultati giunti dalla piscina di Massarosa (LU), nella seconda giornata di gare. 
Apertura doverosa con lo strabiliante nuovo record italiano di 52"58 di Erika Ferraioli nei 100 stile, dedicato ai caduti di Parigi ed a tutti i militari impegnati nei vari teatri operativi, i successi di Gabriele Detti nei 1500 (14'42"85), Fabio Scozzoli nei 100 rana (58"60) e nei 200 misti (1'56"77), prova, quest'ultima, che ha visto il Caporal Maggiore Scelto Federico Turrini chiudere al secondo posto (1'57"19); ed ancora il primo e secondo posto nei 50 dorso del duetto dell'Esercito composto da Simone Sabbioni (24"02), oro anche nei 200 dorso (1'53"62), e Niccolò Bonacchi (24"32), ed infine l'argento del VFP1 Elisa Celli nei 200 rana (2'24"47) e del Caporal Maggiore Scelto Laura Letrari (1'00"37) ed infine il bronzo del Caporal Maggiore Piero Codia nei 100 farfalla (51"82) e di Erika Ferraioli nei 50 farfalla (26"66).

venerdì 13 novembre 2015

Un week end da campioni per Carolina Amato, Fabio Basile e Romina Marenda



Roma. Con la medaglia d'argento della cadetta Carolina Amato, della sezione giovanile di Karate del Centro Sportivo Esercito, conquistata ai campionati mondiali di Jakarta, in Indonesia, giovedì 12 novembre, il lungo week end di gare degli atleti dell'Esercito è partito sotto i migliori auspici.

Per la promettente azzurrina del settore Kata allenata dal Caporal Maggiore Scelto Daniela Berrettoni, ottima la progressione verso il secondo gradino del podio.
Partita dalla pool 1 superando per 5/0 la rappresentante di Tapei Chiu Ching Wen, con analogo punteggio ha prima sconfitto la marocchina Nassiri Aya, successivamente la vietnamita Nguyen Thi Phuong ed infine l'austriaca Patrizia Bahledova.
Nulla ha potuto fare però in finale contro la giapponese Keito Tano, vincente sull'Amato con il punteggio di 5 a 0.

Ottimi risultati anche dal judo, grazie all'oro conquistato dal Caporal Maggiore Fabio Basile ai campionati europei Under 23 disputatisi quest'oggi a Bratislavia in Slovacchia.

Per il ventunenne atleta piemontese un brillante primo posto nella categoria di peso dei 66 kg, maturato dopo essersi aggiudicato la Pool A sconfiggendo, nell'ordine, l'estone Tevol Tamm, il tedesco Martin Setz, e lo sloveno Rok Plesnik.

Approdato in semifinale, ha quindi avuto la meglio sul russo Islam Khameto aprendosi le porte per l'atto finale della competizione contro il bielorusso Dzmitry Minkou che supera con grande determinazione.

E dagli sport di combattimento un'altra medaglia è giunta dal Primo Caporal Maggiore Romina Marenda al torneo internazionale di pugilato "Balkan", disputatosi nell'arco della settimana a Sofia (BUL).

Per la trentunenne atleta vicentina un bronzo tra i 60 kg giunto nella serata di venerdì 13 nella semifinale persa contro la francese Mosselly.
Prima dell'incontro, che se vinto l'avrebbe ammessa alla finale, per l'azzurra dell'Esercito erano arrivate ben due successi: il primo agli ottavi contro la Canadese Meyre per 2/1, quindi ai quarti contro l'inglese Ryan con analogo punteggio.


Per la Marenda, la sconfitta per 2/1 per mano della Mosselly, le ha quindi negato l'accesso alla finale, che l'ha poi visto vincente per x sulla bulgara Staneva, a sua volta dominatrice in semifinale sull'altra azzurra in gara, Alessia Mesiano.