lunedì 2 novembre 2015

Un super Gabriele Detti al Trofeo “Nico Sapio” di nuoto


Roma. Giornata “no”, per il campione europeo 2014 della maratona, Daniele Meucci alla 45^ edizione della “New York Marathon”.

Nella giornata di ieri, alla presenza di oltre 50,000 runners, il trentenne Caporal Maggior Maggiore Scelto, poco prima del ventesimo chilometro, ha fermato irrimediabilmente la propria corsa a causa di alcuni problemi intestinali accusati già nei giorni precedenti la gara.

Grande delusione quindi per il campione toscano che ha visto trionfare i keniani, sia in campo maschile, con Stanley Biwott (2h10’34), che in campo femminile con Mary Keitany (2h24’25).

Alla delusione di Daniele Meucci, si è fortunatamente contrapposta la soddisfazione degli atleti della sezione nuoto del Centro Sportivo Esercito, impegnati, presso la piscina “Sciorba” di Genova, nella 42^ edizione del trofeo “Nico Sapio”.

Al primo importante appuntamento di inizio stagione del nuoto italiano in vasca corta, tante le stelle azzurre e i campioni di caratura mondiale ai blocchi di partenza, come l’ungherese Laszlo Cseh e la statunitense Katie Meili, tutti comunque in preparazione dei prossimi campionati europei di previsto svolgimento Netanya, in Israele, dal 2 al 6 dicembre.

Tra i protagonisti della giornata, si registra la brillante prestazione nei 400 stile libero uomini del Caporal Maggiore Gabriele Detti, in grande forma dopo un lungo periodo trascorso a recuperare la propria condizione fisica, compromessa la scorsa primavera da un infortunio.
Per il ventunenne azzurro livornese una vittoria conseguita con l’eccellente crono di 3’41’’29, ad un solo secondo dal suo primato personale ottenuto lo scorso anno in occasione della Coppa Brema.

La due giorni di nuoto ha comunque visto altri atleti dell’Esercito fornire buone indicazioni tecniche al CT della nazionale Cesare Butini: il Caporal Maggiore Piero Codia si è aggiudicato l’argento nei 100 farfalla con il tempo di 51”32 alle spalle di Matteo Rivolta che ha invece conseguito il nuovo record italiano con 50’’32, il Caporal Maggiore Scelto Laura Letrari ha chiuso in terza posizione la prova dei 200 misti  in 2’12’’14, mentre il collega Federico Turrini ha conquistato il quarto posto sia la prova dei 200 misti (2’00’’70) che dei 400 stile (3’47’’67).

giovedì 29 ottobre 2015

Daniele Meucci tra i grandi protagonisti della 45^ edizione della “New York Marathon”


Roma. In un fine settimana all’insegna dei grandi eventi sportivi, apertura doverosa dedicata al campione europeo 2014 della maratona, Daniele Meucci impegnato domenica 1 novembre a New York per la classica “TCS New York City Marathon”. 

Saranno oltre 58,000 i partecipanti che dalle ore 14,50 italiane affolleranno le strade della Grande Mela, per il tradizionale appuntamento podistico americano, giunto alla 45esima edizione.

Per il trentenne Caporal Maggiore Scelto del Centro Sportivo Esercito, reduce dalla brillante prestazione della mezza di Treviso dello scorso 11 ottobre chiusa in prima posizione con il nuovo record della manifestazione di 1h03’40 e titolare di un personal best di 2h11’08 conseguito agli europei di Zurigo dello scorso anno, la gara si prospetta di altissimo profilo tecnico in virtù della presenza di avversari di tutto rispetto, come il bronzo olimpico di Londra 2012, il keniota Wilson Kipsang (2h03’23), il connazionale Stanley Biwot (2h04’55) e l’etiope Elisa Desisa (2h04’45).

Emozionante con spunti tecnici che giocano a mio favore soprattutto nella parte finale del percorso, - afferma Daniele Meucci, che poi aggiunge - ”La prova si prospetta comunque molto dura anche perché sarà una gara uomo contro uomo.  Il mio auspicio è quello di realizzare un buon crono”.

Ma nel prossimo week end non si parlerà soltanto di atletica, ma anche di scherma, judo, sollevamento pesi e nuoto.

Budapest, in Ungheria, ed Orleans, in Francia, ospiteranno due prove di coppa del mondo di scherma, specialità sciabola.

Domani 30 ottobre nella capitale ungherese, i campioni mondiali militari a squadre il Primo Caporal Maggiore Giovanni Repetti ed il Caporale Gabriele Foschini disputeranno le fasi a gironi della prova individuale per conquistarsi un posto nel tabellone dei 64 del giorno seguente, al pari delle sciabolatrici, il Primo Caporal Maggiore Caterina Navarria ed i Caporal Maggiori Martina Criscio e Chiara Mormile, mentre all’IPIC Arena di Abu Dhabi, i Caporal Maggiori Odette Giuffrida (52 kg) ed Elisa Marchiò (oltre 78 kg) saranno impegnate nel “Grand Slam” di judo, rispettivamente,venerdì 30 ottobre e domenica 1 novembre.

Nel sollevamento pesi invece, il Caporal Maggiore Michael Di Giusto (62 kg) ed il Caporale Mirko Zanni (69 kg), argento e bronzo agli europei junior lituani dello scorso 4 ottobre, venerdi 30 e sabato 31 tenteranno di ben figurare al 45° Challenge “210” Weightlifting di Tramelan, in Svizzera, al pari del leader di classifica del Giro d’Italia di ciclocross, il Caporale Gioele Bertolini, di scena sugli sterrati di Portoferraio, sulI’isola d’Elba, per la disputa della 2^ tappa del giro. 

Sabato 30 ottobre e domenica 1 novembre infine, presso la piscina del Complesso Polisportivo Sciorba di Genova si svolgerà la 42^ edizione del trofeo internazionale “Nico Sapio” di nuoto, gara che sarà valida ai fini della selezione della squadra azzurra che in dicembre prenderà parte, in Israele, agli Europei in vasca corta.
Ben 7 gli atleti della sezione del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito che parteciperanno al meeting, tra cui i bronzi europei 2014, il Caporal Maggiore Scelto Federico Turrini ed il Caporal Maggiore Gabriele Detti, e la quattro volte bronzo ai mondiali militari 2015, il Caporal Maggiore Scelto Laura Letrari.

mercoledì 28 ottobre 2015

Al via l’ultima tappa di coppa del mondo di trampolino elastico con Flavio Cannone


Roma. Mentre a Glasgow, in Scozia, continua il campionato mondiale di ginnastica artistica che vedrà, domenica 1 novembre il Caporale Erika Fasana disputare la finale del corpo libero, a Loule, in Portogallo, da domani sino al 31 ottobre prende il via l’ultima tappa di coppa del mondo di trampolino elastico.

A vestire la maglia azzurra nell’ultimo appuntamento importante prima del Mondiale di Odense, in Danimarca, qualificante per i Giochi Olimpici di Rio de Janeiro, sarà il Caporal Maggiore Scelto Flavio Cannone.

Il trentaquattrenne milanese, campione italiano in carica della specialità, sarà impegnato il 29 ed il 30 nelle qualificazioni per accedere alle fasi finali previste domenica primo novembre.

lunedì 26 ottobre 2015

Maglia Rosa per Gioele Bertolini alla 1^ tappa del Giro d’Italia di ciclocross



Roma. Sulla scia dell'entusiasmo della qualifica olimpica del sestetto azzurro della ginnastica artistica ottenuta sabato scorso a Glasgow, in Scozia, grazie al contributo delle atlete del Centro Sportivo Esercito, il Primo Caporal Maggiore Vanessa Ferrari, il Caporal Maggiore Carlotta Ferlito ed il Caporale Erika Fasana, che comunque rivedremo in gara domani nella finale a squadre, nella giornata di ieri altri importanti risultati sono giunti dagli sterrati di Fiuggi, sede della 1^ prova del giro d'Italia di ciclocross.

A portare in alto i colori della Forza Armata ci ha pensato il Caporale Gioele Bertolini, già grande protagonista domenica 18 ottobre in occasione della 2^ tappa di coppa del mondo di Valkenburg (NED), chiusa al primo posto tra gli under 23.

La gara ha visto un folto gruppo in testa nelle fasi iniziali di corsa: dopo il primo giro, però Gioele Bertolini ha iniziato a prendere il largo lasciandoli tutti dietro di sé, aumentando il proprio vantaggio giro dopo giro, confermando, così, l’ottimo stato di forma.

Taglia il traguardo in seconda posizione il campione d’Italia Nadir Colledani (Trentino Cross Selle Smp) e Marco Bianco (Team Cerone).

domenica 25 ottobre 2015

Al via la nuova stagione natattoria dell'ASD Esercito Giovani Nuoto


Roma. Il giorno lunedi' 26 ottobre, presso il Centro Sportivo Esercito, prenderà il via la stagione natatoria della scuola nuoto dell'ASD "Esercito Giovani Nuoto".

In tale occasione il Comandante del Centro, Gen. Dante Zampa, alle ore 17,00, saluterà tutti i bambini e i loro genitori accompagnato dai dirigenti e tecnici della sezione.

Sarà una occasione di festa per tutti e soprattutto per i bambini che riceveranno dolci e palloncini.

Vi aspettiamo numerosi.

Il link dell'Associazione: http://www.esercitonuoto.it/index.php

sabato 24 ottobre 2015

Mondiali di ginnastica artistica: azzurre a Rio 2016 con tre atlete dell'Esercito


Roma. Urla di gioia per il sestetto azzurro della ginnastica artistica ai mondiali di Glasgow, in Scozia, per la conquista, nel concorso a squadre, del pass olimpico per Rio 2016.

Nella serata di ieri l’SSE Ydro Arena ha visto le ginnaste italiane, capitanate dall'indomabile Primo Caporal Maggiore Vanessa Ferrari, chiudere la prima giornata della fase di qualificazione del concorso a squadre in terza posizione con 224,52 punti alle spalle della Russia con 231,437 punti e Gran Bretagna con 227,162.

Obiettivo centrato, era il miglior risultato che potessimo ottenere da questa prima giornata di gareovvero trovarci alle spalle di Russia e Gran Bretagna" 
Queste le parole del DT Enrico Casella rilasciate all'ufficio stampa della Federscherma a termine manifestazione, che poi aggiunge - "Meglio di così non potevamo fare! Le Ragazze sono state fenomenali, hanno lottato fino alla fine".

Anche se l'ufficialità della qualificazione olimpica, che ricordiamo essere riservate solo alle prime otto squadre che hanno parte alla fase di qualificazione, è rimandata in serata dopo che Stati Uniti d'America e Cina si affronteranno per per aggiudicarsi il vertice della graduatoria e che Germania e Australia, anch'esse in lista insieme a Francia, Olanda, Belgio e Corea del Nord per un posto tra le otto, facciano meglio delle quadre che ieri sera hanno chiuso dietro l'Italia, (Giappone 223,863 p., Canada 222,780 p. e Brasile 221,861 p.), il risultato conseguito dal Primo Caporal Maggiore Vanessa Ferrari, dal Caporal Maggiore Carlotta Ferlito e dal Caporale Erika Fasana, insieme a Elisa Meneghini, Lara Mari e Tea Ugrin sembra ormai scontato.

Determinante, è stato il contributo delle tre azzurre del Centro Sportivo Esercito nelle singole specialità.
Erika Fasana e Carlotta Ferlito chiudono quarte, rispettivamente, nel corpo libero con 14,466 ed alla trave con 14.233, ipotecando la finale di sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre al pari di Vanessa Ferrari, decima nell'all-around con 55.665 e Carlotta Ferlito con identico punteggio, però nona per la regola degli scarti.

I prossimi appuntamenti per le italiane sono programmati martedì 27 con la finale a squadre, giovedì 29 con la finale del concorso generale individuale e sabato 31 e domenica 1 novembre con le finali individuali di specialità.