martedì 1 settembre 2015

Mondiali di Mountain bike da domani al via ad Andorra


Roma. Da oggi sino al 6 settembre prendono il via a  La Massana, località situata al nord di Vallnord, in Andorra, i “MTB & Trials World Championships 2015”.

Il Team azzurro, guidato dal Direttore Tecnico Hubert Pallhuber, sarà composto da ben 35 atleti, divisi nelle varie specialità di XCO-XCE, Downhill e Trials. 

Nella categoria donne elitè figura la vicecampionessa europea in carica, il Primo Caporal Maggiore Eva Lechner, mentre tra gli under 23, a rappresentare il Centro Sportivo Esercito sarà la medaglia di bronzo ai campionati italiani di luglio, il Caporale Gioele Bertolini.

Già da domani, mercoledì 2 settembre, alle ore 11, entrambi prenderanno parte alla Team Relay di cross country, gara che prevede la presenza per ogni nazione di uomo ed una donna della categoria elitè, ed un uomo ed una donna degli under 23.

Per quanto riguarda la gara individuale, invece, Gioele ed Eva, affronteranno i percorsi non molto tecnici, ma ricco di salite,, rispettivamente, venerdì 4 alle 15, e sabato 5 alle 12.

lunedì 31 agosto 2015

Mediterranean Beach Games: oro per Arianna Bridi nel Team Event


Roma. E’ in corso di svolgimento nella città di Pescara la prima edizione dei Giochi del Mediterraneo sulla spiaggia, evento che ha come scopo quello di celebrare lo sport e la cultura. 

11 le discipline coinvolte, tra cui il nuoto di fondo. Ed è proprio da questa specialità quest’oggi è arrivata un’altra medaglia d’oro.
La nuotatrice Arianna Bridi, dopo aver vinto la gara individuale dei 5 km di ieri, è salita nuovamente sul primo gradino del podio nella prova del Team Event.

La squadra, formata dal Caporale Arianna Bridi, Dario Verani e Andrea Bianchi, ha completato la gara con il tempo di 56’50”2, lasciando alle spalle l’altra squadra azzurra formata da Andrea Manzi, Barbara Pozzebon e Giulia Gabrielleschi (58’06’’5) ed il Team della Croazia (58’43’’3).

Alice Franco e Arianna Bridi le protagoniste del week end


Roma. Dopo un mese d’intensa attività sportiva nazionale ed internazionale, ricco di importanti successi, l’ultimo week-end di agosto ha visto primeggiare le sezioni nuoto di fondo e di tiro a volo.

Al lago di Ohrid, in Macedonia, si è svolta la 4^ tappa di Grand Prix di nuoto di fondo ed il Primo Caporal Maggiore Alice Franco, dopo l’oro della 1^ tappa di Villa Urquiza, in Argentina e l’argento nella 2^ tappa di Cozumel, in Messico, ha conquistato la seconda vittoria del circuito FINA concludendo i 33 km di gara, in 5h44’03.
L’atleta, originaria di Asti, si posiziona così al 3° posto del ranking con 26 punti, dietro alla spagnola Esther Nunez (31 punti) ed all’argentina Pilar Geijo (42 punti), aspettando la 5^ ed ultima tappa dei 36 km della Capri-Napoli.

Domenica 30 agosto a Pescara, si è invece tenuta la 1^ edizione dei Giochi del Mediterraneo in spiaggia; l’originale manifestazione, che vede presenti 21 Nazioni, nella giornata di ieri ha visto debuttare nella 5 km di nuoto in acque libere, il Caporale Arianna Bridi. 
Per la giovanissima atleta trentina, quest’oggi impegnata anche nel Team Event, è arrivato uno splendido l’oro dopo 59’24’’09 di gara.

In campo nazionale infine, i poligono di tiro di Lonato (BS), ha fatto da palcoscenico ai campionati italiani di tiro a volo, specialità skeet.
L’unica medaglia per il Centro Sportivo Esercito è il bronzo del Primo Caporal Maggiore Simona Scocchetti, mentre per il Caporal Maggiore Scelto Diana Bacosi ed il Caporal Maggiore Luigi Lodde, la prova si è chiusa rispettivamente in 6^ e 7^ posizione.

venerdì 28 agosto 2015

Triathlon: mondiali 70.3 con l’Ironman Jonathan Ciavattella


Roma. Ancora un mondiale nell’ultimo week-end di agosto per il Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito.

Zell am See, in Austria,domenica 30 agosto farà da palcoscenico alla rassegna iridata di triathlon 70.3, ed a vestire la maglia azzurra sarà il Caporal Maggiore Scelto Jonathan Ciavattella.
La gara, rientrante nell’ambito del circuito “Ironman”, si articolerà su 1900 mt di nuoto, 90 km di ciclismo e 21,097 di podismo.

Sabato 29 e domenica 30 invece, a Lonato (BS), si disputerà il campionato italiano di tiro a volo, specialità skeet; 6 (2 donne e 4 uomini) gli atleti del Centro Sportivo Esercito che si contenderanno i tricolori messi in palio dalla competente Federazione Nazionale.
Tra le donne, troviamo il Caporal Maggiore Scelto Diana Bacosi ed il Primo Caporal Maggiore Simona Scocchetti, mentre, in campo maschile, i Caporal Maggiori Scelti Valerio Andreoni ed Emanuele Fuso, il Caporal Maggiore Luigi Lodde, ed il nuovo arruolato, il Caporale Riccardo Filippelli.

lunedì 24 agosto 2015

Un agosto mondiale: si prosegue con judo e nuoto

Odette Giuffrida
Roma. Dopo le rassegne iridate di nuoto e tuffi di inizio mese e i mondiali di atletica leggera, in corso di svolgimento a Pechino, in Cina, questa settimana prenderanno il via quelli di judo e quelli juniores di nuoto.


Dal 24 al 30 agosto,  ad Astana, in Kazakistan, nove azzurri guidati dal Direttore Tecnico Nazionale Kiyoshi Murakami, saranno impegnati ai campionati del Mondo senior.  

Unica rappresentante del Centro Sportivo Esercito sarà il Caporal Maggiore Odette Giuffrida che martedì 25 alle ore 7 italiane, salirà sul tatami per disputare le qualifiche della categoria dei -52 kg.

La giovane atleta romana, medaglia di bronzo nella prova a squadre alla 1^ edizione dei Giochi Olimpici Europei dello scorso giugno, prenderà parte, probabilmente, alla gara a squadre prevista per domenica 30 alle ore 6 italiane. 

All’OCBC Aquatic Centre di Singapore invece dal 25 al 30 agosto andrà di scena la 5^ edizione dei campionati mondiali junior di nuoto; la Nazionale Italiana, guidata dal responsabile delle squadre giovanili Walter Bolognani, sarà composta da 21 atleti (10 uomini e 11 donne).

La prima giornata di gara vedrà scendere in acqua il portacolori dell’Esercito, il Caporale Lorenzo Glessi, che disputerà le batterie di qualificazione dei 100 dorso, mentre il giorno successivo sarà impegnato nella prova dei 200 misti, gara in cui detiene il titolo di campione italiano di categoria.

Lorenzo sarà protagonista altresì, nei 50 e 200 dorso, previsti rispettivamente, giovedì 27 e domenica 30.

Il punto sul week end agonistico del Centro Sportivo Olimpico dell' Esercito

Gioele Bertolini
Roma. Un week end dal sapore olimpico quello vissuto dagli atleti del Centro Sportivo Olimpico dell'Esercito già qualificati per Rio 2016.
 
Iniziato sabato mattina di buon ora con Daniele Meucci nella maratona iridata di Pechino, il week end a cinque cerchi del Centro Sportivo Olimpico dell'Esercito è proseguito con Simone Ruffini e Rachele Bruni nel "Marathon Swimming Event" di nuoto in acque libere a Rio de Janeiro e con Eva Lechner nella finale di coppa del mondo di mountain bike di Val di Sole (TN).

Lo stadio olimpico della capitale cinese, alle 1,35 di sabato ha visto portare sulla linea di partenza dei campionati mondiali di maratona, il Caporal Maggiore Scelto Daniele Meucci.

Per il ventinovenne atleta pisano, campione europeo 2014, la prova di sabato mattina si è chiusa all'ottavo posto, al termine di una prova infastidita da problemi intestinali, tali da indurlo, intorno al 30esimo chilometro, ad uno stop di circa un minuto e mezzo.
Per lui comunque, un crono di 2h14'53 secondi che fa ben sperare nel proseguo della preparazione in vista  dei Giochi Olimpici di Rio de Janeiro del prossimo anno.
La vittoria è andata al diciannovenne eritreo Ghirmay Gebreslassie dopo 2h12:27 di gara, davanti all'etiope Yemane Tsegay (2h13:07), ed all'ugandese Solomon Mutai (2h13:29).
Ottimo quarto posto infine, per l'altro azzurro Ruggero Pertile (2h14:22).

Nelle giornate di sabato e domenica, a Rio de Janeiro, in Brasile, è invece andata di scena la "Marathon Swimming Event" di nuoto in acque libere, prova generale di quella che il prossimo anno sarà la prova olimpica sui 10 chilometri.

Nello specchio d'acqua antistante la spiaggia di Copacabana, ad una temperatura di 16/17 gradi, gli azzurri Simone Ruffini e Rachele Bruni, presenti al test Event i virtù della carta olimpica conquistata ai recenti mondiali di Kazan, hanno chiuso l'esperienza brasiliana in quarta posizione assoluta.

Per il Caporal Maggiore di Tolentino (MC) Simone Ruffini, campione del mondo della 25 chilometri di Kazan 2015, l'ultimo impegno stagionale si è chiuso, come detto, con un buon quarto posto alle spalle del brasiliano Allan Do Carmo, vincitore della gara, seguito al secondo posto dal giapponese Hirai ed al terzo dal tedesco Weinberger.

Stesso discorso per il Primo Caporal Maggiore Rachele Bruni, quarta al mondiale russo ad un solo secondo dal terzo gradino del podio nella 10 km; anche per lei stessa posizione, in una gara vinta dalla britannica Payne, seguita in seconda posizione dalla brasiliana Cunha ed alla terza dalla tedesca Harle.

In Val di Sole infine, si è invece disputata l'ultima tappa di coppa del mondo di mountain bike.

Due gli azzurri del Centro Sportivo Esercito presenti all'evento iridato: tra le elite, il Primo Caporal Maggiore Eva Lechner, tra gli under 23, il Caporale Gioele Bertolini.

Per la ventinovenne altoatesina la prova si è chiusa al 10esimo posto assoluto a 2'48" dalla vincitrice, la Danese Annika Langvad (1h30’56), conquistando nel contempo l'11esima posizione assoluta in Coppa del mondo, mentre per il lombardo Bertolini, la gara si è chiusa al 47esimo posto, a 9'25" dal vincitore, il britannico Ferguson Grant (1h18’31”), ed al 15esimo nella speciale graduatoria del circuito iridato.