lunedì 17 agosto 2015

Europei di Pentathlon Moderono con Valerio Grasselli e Lavinia Bonessio


Roma. Da domani sino a domenica 23 agosto, la città di Bath, in Gran Bretagna, ospiterà il campionato Europeo senior di pentathlon moderno, manifestazione che, oltre ad assegnare l’ambito titolo continentale, metterà in palio 16 carte olimpiche, 8 maschili e 8 femminili.

Tra i 12 atleti convocati dal Direttore Tecnico Gianfranco Cardelli (6 uomini e 6 donne), 2 sono del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito: il Caporal Maggiore Scelto Lavinia Bonessio ed il VFP1 Valerio Grasselli.

Valerio Grasselli sarà impegnato sia il 18 che il 19, rispettivamente, nella staffetta mista insieme a Camilla Lontano (Fiamme Oro) e nella staffetta maschile con Tullio De Santis (Fiamme Azzurre), mentre il 21 invece, sarà la volta di Lavinia Bonessio.

La ventinovenne azzurra romana disputerà le qualificazioni della prova individuale femminile e sperare di conquistare un posto per la finale del giorno 23.

venerdì 14 agosto 2015

Un bronzo europeo per il pugile Francesco Maietta dal sapore mondiale


Roma. La XLI edizione degli Europei Elite Maschili di Pugilato, in corso di svolgimento nella città bulgara di Samokov, rende i doverosi oneri al Caporale Francesco Maietta, splendida medaglia di bronzo tra i 56 chilogrammi.

Il successo del giovane boxer campano, maturato nell'ambito di un evento che ha catalizzato 241 pugili in rappresentanza di 37 Nazioni, nasce grazie alla vittoria di martedì scorso, agli ottavi per 3 a 0, sull'ungherese Herceg e di giovedì, ai quarti per 2 a 1, sul turco Ovat.

Con quest'ultimo incontro per Il diciannovenne azzurro del Centro Sportivo Esercito, si sono quindi aperte le porte della semifinale odierna contro il quotatissimo pugile irlandese Contan, bronzo ai Giochi Olimpici di Londra 2012, argento agli europei del 2013 ed oro, nel 2014, ai Giochi del Commonwealth, contro il quale però, nulla ha potuto fare, perdendo l'incontro per 3 a 0.

Con il bronzo continentale, Francesco Maietta si qualifica per i mondiali di Doha, in Qatar, del prossimo ottobre, evento che consentirà a tutti i partecipanti di lottare per aggiudicarsi il pass per i Giochi Olimpici di Rio 2016.

"Indubbiamente un gran bel risultato che vale doppio - queste le prime parole di Maietta - sia per il bronzo conquistato che per la qualificazione ai mondiali. Sono molto felice, ero in eccellente condizione e questo lo devo al mio tecnico, alla mia famiglia ed all'Esercito che ha creduto in me sono dal primo momento. Peccato non aver avuto la possibilità di arrivare in finale, - aggiunge Maietta - l'avversario era troppo forte. Il prossimo obiettivo sarà adesso il mondiale di ottobre, li ci si gioca la carta olimpica ed a Rio vorrei andarci!"

Ferragosto senza soste per gli atleti del Centro Sportivo Esercito


Roma. Ferragosto all'insegna della coppa del mondo di nuoto e del Gran Prix di taekwondo

Due le competizioni di rilievo che vedranno impegnati gli atleti delle sezioni di nuoto e di taekwondo, in questo fine settimana.

Chiusa la World Cup di Mosca, in Russia, che ha visto nei giorni scorsi la presenza del Caporal Maggiore Scelto Federico Turrini, secondo nei 400 misti, ed il Primo Caporal Maggiore Fabio Scozzoli, undicesimo nei 50 rana sabato 15 e domenica 16  la città di Chartres, in Francia, ospiterà una nuova tappa del circuito iridato. 

Due gli azzurri dell'Esercito convocati dallo staff tecnico della nazionale italiana: ancora Fabio Scozzoli nei 50 e 100 rana, ed il giovane Caporale Nicolangelo Di Fabio nei 200 e 400 stile libero.

A Mosca, in Russia, invece, il Caporal Maggiore Scelto Leonardo Basile, alla ricerca di punti preziosi per ottenere la qualifica diretta per i Giochi Olimpici di Rio 2016, riservata ai primi sei atleti del ranking mondiale, prenderà parte al Gran Prix serie 1 di taekwondo.

Il trentaduenne napoletano dell’Esercito, attualmente nono con 129.91 punti, l'impegno è programmato per 14 agosto  nella categoria di peso degli oltre 80 kg.

Ancora due lampi di Detti e Biondani illuminano gli italiani di nuoto

Gabriele Detti
Roma. Un super Gabriele Detti nei 400 stile ed una travolgente Giorgia Biondani nei 50, illuminano la quarta ed ultima giornata dei campionati italiani di categoria di nuoto di Roma.

In un pomeriggio in cui una bravissima Arianna Castiglioni migliora il record italiano dei 50 rana con uno strepitoso 30"74, lo stadio del nuoto della Capitale elegge i due nuotatori del Centro Sportivo Esercito le vere note positive di questi campionati.

Sulla scia dell'entusiasmo del nuovo record personale dei 400 stile libero di 3'47"05, conseguito martedì scorso, nella serata di ieri il ventunenne atleta toscano, alla presenza del neo campione mondiale della 25 km, il Caporal Maggiore Simone Ruffini giunto quarto, vince in solitaria una splendida gara dei 1500 in 14'53"93, che se ottenuto ai recenti mondiali di Kazan gli avrebbe consentito di raccogliere un eccellente quarto posto.

Ma le vicissitudini fisiche di questo 2015 del Caporal Maggiore Detti sono ormai note, quindi non ci resta che gioire della sua ottimale ripresa ed attendere momenti migliori per vederlo nuovamente duellare insieme al compagno di allenamento Gregorio Paltrinieri per la conquista di un podio, magari quello olimpico che, scaramanzia a parte, è tranquillamente alla sua portata.

Di altra natura, ma comunque di alto profilo tecnico, è stato anche il risultato della giovanissima Giorgia Biondani ottenuto nella finale cadetti dei 50 stile libero, vinta eguagliando il suo record italiano di 25"15.

Per il diciottenne Caporale dell'Esercito, i risultati conseguiti a questi campionati italiani di categoria hanno fornito importanti indicazioni, non solo al tecnico personale, ma anche allo staff della nazionale guidata dal CT Cesare Butini, alla luce altresì dell'ottimo crono fatto registrare mercoledì sui 100 stile, chiusa sul ragguardevole tempo di 55"23, crono da far impensierire, in chiave Olimpiadi 2016, alcune delle azzurre in lista per la staffetta 4x100 stile.

Per rimanere in tema dei 50 stile, nel pomeriggio di ieri, un altro oro è arrivato dal Primo Caporal Maggiore Erika Ferraioli, tra i senior.
Per la ventinovenne atleta romana, la prova, chiusa sul tempo di 23"13, l'ha confermata ai vertici nazionali della specialità al pari di Simone Sabbioni, anche lui oro, ma nella gara cadetti dei 100 dorso completata sul tempo di 53"72 a pochi centesimi dal suo primato nazionale di 53"49, fatto registrare lo scorso aprile agli italiani di Riccione.

Ma ai citati tre ori, l'ultima giornata dei campionati italiani di categoria di Roma ha visto la sezione nuoto del Centro Sportivo Esercito aggiudicarsi anche 2 argenti e 2 bronzi.

A salire sul secondo gradino del podio chi ha pensato il recordman italiano senior dei 100 dorso, il Caporal Maggiore Niccolò Bonacchi (55"51) ed il parigrado, la plurimedagliata dei Giochi del Mediterraneo 2013, Martina De Memme nei 400 stile libero (4'11"92), specialità che vedeva in acqua anche i Caporali Arrianna Bridi e Flora Tavoletta, rispettivamente quinta e sesta, mentre i due bronzi sono arrivati da Caporale Lorenzo Glessi nei 50 dorso junior (56"80) e dal Caporal Maggiore Michela Guzzetti nei 50 rana senior (31"68).

Con la chiusura della quarta giornata di gare, il Centro Sportivo Esercito tira le somme sul cospicuo medagliere di questi campionati che, oltre a vantare la vittoria a squadre tra le donne senior con 172 punti, davanti a C.C. Aniene (157) e Fiamme Gialle (100), vede impreziosirsi di ben 9 ori, 5 argenti e 3 bronzi.

giovedì 13 agosto 2015

Giornata di grandi successi per i nuotatori dell'Esercito ai campionati italiani di categoria

Simone Sabbioni e Nicolangelo Di Fabio
Roma. Ancora una giornata di grandi successi per gli atleti della sezione nuoto del Centro Sportivo Esercito ai campionati italiani di categoria, in corso di svolgimento allo stadio del nuoto di Roma.

Tra conferme e interessanti novità, a mettersi particolarmente in evidenza in questa terza giornata di gare, sono state le giovani leve; 4 ori ed un bronzo le medaglie da loro conquistate lasciando presagire un futuro da grandi campioni.

Il primo oro nella categoria cadetti è arrivato dal neo Caporale Claudia Tarzia nei 50 farfalla; per la diciottenne atleta genovese, le lancette del cronometro si sono fermate sul ragguardevole tempo di 59"94, festeggiando così il suo primo successo con la casacca dell'Esercito al pari del friulano Lorenzo Glessi, vincitore invece dei 200 misti, in 2'03"59.

Seppur di un anno di servizio più anziani, ma di eguale età, i restanti due ori tra i giovani portano la firma dei Caporali Simone Sabbioni e Giorgia Biondani.

L'azzurro nuotatore romagnolo si è portato a casa il titolo cadetti sui 50 dorso con il tempo di 25"39, mentre la compagna di squadra, Biondani si è aggiudicata la prova dei 100 stile libero in 55"23.

Unico oro tra i senior, è quello del Caporal Maggiore Piero Codia nella gara dei 200 misti, chiusa con il tempo di 2'02"40.

Tre invece gli atleti senior dell'Esercito che sono saliti sul secondo gradino del podio: il Caporal Maggiore Scelto Laura Letrari, ed i Caporal Maggiori Gabriele Detti e Niccolò Bonacchi.

Per la veterana azzurra bolzanina, l'argento è giunto sui 100 stile libero, dopo 56"19 di gara, mentre per i toscani Detti e Bonacchi, rispettivamente, sui 200 stile libero (1'49"61) e sui 50 dorso (55"13).

L'unico bronzo infine, se lo è aggiudicato tra i cadetti il diciottenne Nicolangelo Di Fabio nei 200 stili in 1'50"73.

Con i successi di ieri pomeriggio, il palmares della sezione nuoto del Centro Sportivo Esercito a questi italiani di categoria, si è chiuso con 5 ori, 3 argenti e di 1 bronzo, che sommati ai 3 primi e secondi posti ed all'unico terzo posto delle prime due giornate di gara, portano il medagliere di questi campionati complessivamente a 16 medaglie, di cui 8 ori, 6 argenti e 2 bronzi.

mercoledì 12 agosto 2015

Un super Gabriele Detti illumina i campionati italiani di nuoto

Gabriele Detti
Roma. La seconda giornata dei campionati italiani di categoria, in corso di svolgimento allo stadio del nuoto si è chiusa per i colori dell'Esercito con un palmares di tre ori, due argenti ed un bronzo.

Nel pomeriggio di ieri, l'ultimo appuntamento stagionale della Federnuoto ha visto la formazione guidata dal Caporal Maggiore Scelto Fabrizio Antonelli piazzare a podio ben 7 atleti sugli 11 scesi in acqua, consolidando, dopo l'argento del 10 agosto sugli 800 stile del Caporal Maggiore Martina De Memme, la leadership tra i vari sodalizi militari e civili presenti all'evento natatorio.

Ma la nota tecnica che maggiormente ha impressionato gli numerosissimi intervenuti alla rassegna nazionale è stata la vittoria del Gabriele Detti nella gara dei 400 stile libero.

Per il ventunenne atleta livornese, al rientro ufficiale alle gare dopo un lunghissimo periodo di assenza per motivi di salute, tale da impedirgli la partecipazione, sia agli italiani dello scorso aprile che ai recenti mondiali di Kazan, è stata la brillante prestazione cronometrica conseguita, come detto, sulla distanza dei 400.

3'47"05, questo il tempo con il quale lo specialista degli 800 e dei 1500, ha chiuso la prova, di 1 secondo e centesimi migliore rispetto al primato personale conseguito lo scorso aprile; un tempo di assoluto livello che ai mondiali russi lo avrebbe addirittura portato a completare la finale in settima posizione.

Ma la seconda giornata dei campionati, ha riservato altre note positive; tra tutti, gli ori arrivati da due promesse del nuoto italiano, Nicolangelo Di Fabio e Giorgia Biondani.

I due Caporali del Centro Sportivo Esercito, iscritti tra i Cadetti, si sono rispettivamente aggiudicati le finali dei 400 stile in 3'52"90 e dei 50 farfalla in 26"45.

Due invece gli argenti maturati nella vasca dello stadio del nuoto.
Il primo porta la firma del Caporale Simone Sabbioni, neo primatista italiano dei 100 dorso in 53"46 (tempo però non omologato in quanto conseguito in staffetta mixed), ai mondiali di Kazan, nei 200 dorso (1'58"98), l'altro, del Caporal Maggiore Martina De Memme nei 200 stile (2'00"30).

L'unico bronzo della giornata, è invece giunto dalla collega Michela Guzzetti nei 100 rana (1'09"21).

Infine a Mosca, si è disputatala la seconda giornata di coppa del mondo di nuoto.
Due gli azzurri dell'Esercito scesi in acqua: il Caporal Maggiore Scelto Federico Turrini nei 400 misti ed il Primo Caporal Maggiore Fabio Scozzoli nei 50 rana.

Per il ventottenne atleta livornese, un ottimo secondo posto con il tempo di 4'15"10, mentre per l'ex campione del mondo della rana, un deludente 11esima posizione sui 50 in 28"2