Roma. In
concomitanza dei campionati europei in vasca corta di Natanya (ISR) e del
trofeo “4 nazioni” di tuffi, altri appuntamenti sportivi di rilievo caratterizzeranno
il prossimo fine settimana del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito.
Due
gli impegni internazionali d’alto livello.
Doha,
in Qatar, sarà la sede del Grand Prix di scherma al quale parteciperanno sei spadisti
del Centro Sportivo Esercito, di cui 4 donne e 2 uomini.
I
primi a salire sulle pedane di gara saranno il Primo Caporal Maggiore Luca
Ferraris ed il Caporale Gabriele Cimini impegnati venerdì 4 nella fase a gironi
della prova individuale e sabato 5 nelle eventuali finali.
Nella
stessa giornata di sabato sarà invece la volta delle pool femminili con il
Caporal Maggiore Scelto Mara Navarria, i Primi Caporal Maggiori Francesca
Boscarelli e Brenda Briasco ed il Caporal Maggiore Camilla Batini, anch’esse
alla ricerca di un posto nella finale del giorno seguente.
A
Tokio, in Giappone, invece, avrà luogo il Grand Slam di judo, manifestazione di
assoluta rilevanza tecnica in quanto mette in palio punti preziosi per la
qualificazione ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro del 2016.
Unico
rappresentante della Forza Armata sarà il Caporal Maggiore Odette Giuffrida nella
categoria -52 kg impegnata sui tatami di gara della pool C alle ore 1,30 di
sabato mattina contro la polacca Karolina Pienkowska.
A
livello nazionale infine, il week end del Centro Sportivo Esercito si completa
con gli assoluti di lotta e di pugilato, il giro d’Italia di ciclocross ed il
campionati d’inverno di tiro a segno.
Sabato
5, il PalaRuffini di Torino ospiterà l’84esimo campionato italiano assoluto di
lotta ed a rappresentare i colori dell’Esercito saranno, il Primo Caporal
Maggiore Andrea Sorbello (74 kg) ed il Caporal Maggiore Dalma Caneva (63 kg),
mentre Roseto degli Abruzzi (TE) farà da palcoscenico ai campionati italiani
assoluti maschili e femminili di pugilato con i Primi Caporal Maggiori Romina
Marenda (60 kg) e Gianluca Rosciglione (81 kg).
Si
parte sabato 5 e domenica 6 con gli incontri di qualificazione, per chiudere
martedì 8 con la disputa delle finali.
Domenica
6 Asolo, in provincia di Treviso, aprirà le porte alla terza tappa del Giro
d’Italia di ciclocross con protagonista il Caporale Gioele Bertolini; il
ventenne atleta milanese, dopo aver vinto la 1^ prova di Fiuggi dello scorso 25
ottobre ed aver saltato la seconda, tenterà di risalire le posizioni di vertice
del giro attualmente ferma al sesto posto.
A
Milano infine, si terrà la finale del “Campionato d’Inverno” di tiro a segno
con 3 rappresentanti del Centro Sportivo Esercito, il Caporal Maggiore Scelto
Silvia Grandu, il Caporal Maggiore Simon Weithaler ed il Caporale Maria
Schiava.
La prima a salire sulle pedane di tiro del poligono lombardo sarà Silvia Grandu impegnata sabato 5 nella prova della pistola a 10 mt, mentre il giorno seguente sarà la volta di Simon Weithaler e Maria Schiava nella specialità della carabina a 10 mt.
Nessun commento:
Posta un commento