Roma. E' partita da Segovia, capoluogo dell'omonima provincia spagnola, la scalata al ranking mondiale giovani della sciabolatrice del Centro Sportivo Esercito, Chiara Mormile.
Alla prova di Coppa del mondo di ieri, la diciannovenne azzurra romana si è brillantemente aggiudicata la medaglia d'argento ed i punti necessari per risalire nelle posizioni di vertice della speciale graduatoria iridata, portandosi al secondo posto assoluto.
Il cammino verso il podio di Chiara Mormile, tanto auspicato alla vigilia della manifestazione, ha avuto inizio con cinque vittorie ed una sconfitta nella fase a gironi quindi, saltando a piè pari il tabellone dei 64, imponendosi in quello dei 32 per 15/11 contro la francese Margaux Cimalat.
Deciso e con poche incertezze anche l'assalto ai 16esimi; Chiara Mormile sconfigge per 15/8 la spagnola Alcade Gimeda Gonzales, a sua volte vincente per 15/13 sulla conterranea Maria Teresa Betegon ed approda agli ottavi dove supera per 15/14 la francese Margoux Riffkiss, precedentemente vittoriosa per 15/12 sull'azzurra Eloisa Passaro.
A questo punto, il sogno della finale sembra concretizzarsi sempre di più per la promettente sciabolatrice dell'Esercito.
Superando ai quarti per 15/13 la francese Caroline Queroli, a sua volta vincente sull'altra azzurra Chiara Crovari con il medesimo punteggio, l'ultimo atto della gara vede Chiara Mormile confrontarsi con la francese Sarà Balzer, a sua volta vittoriosa per 15/8 sulla messicana Julieta Toledo.
Palpitante e pieno di emozioni l'incontro finale di questa prima prova di coppa del mondo del 2015.
L'azzurra, pur riuscendo a tenere sempre vivo l'assalto, nulla puo' fare contro la francese Balzer protagonista, sul 14 pari, della stoccata vincente.
Seppur l'incontro di ieri si è chiuso a sfavore della Mormile per 15/14, l'argento di Segovia ha restituito all'atleta dell'Esercito un'eccellente condizione psico-fisica, ultimamente messa a dura prova da alcuni malanni, e la consapevolezza di poter puntare in alto ai prossimi impegni internazionali.
Nessun commento:
Posta un commento