![]() |
Simone Sabbioni (foto Andrea Staccioli / deepbluemedia.eu) |
Riccione. Tutto secondo le previsioni della vigilia: un pomeriggio ricco di altre splendide affermazioni per i colori del Centro Sportivo Esercito.
Ciò è quanto emerge dalla sessione pomeridiana della 1^ giornata dei campionati italiani invernali di nuoto, in corso di svolgimento presso l'impianto natatorio comunale della città di Riccione.
Alle tre medaglie d'oro e di bronzo conquistate al mattino, altrettante se ne sono aggiunte al palmeres odierno, insieme ad una d'argento e due di bronzo.
Artefici delle vittorie pomeridiane sono stati, nell'ordine: il Caporale Francesco Pavone nei 200 farfalla, il Primo Caporal Maggiore Erika Ferraioli nei 100 stile libero ed il Caporale Simone Sabbioni nei 100 dorso.
Per lo specialista dei 200 farfalla dell'Esercito, dopo i primi 50 metri chiusi in con il 1° tempo di 26"76 , la rincorsa al primo gradino del podio è stata momentaneamente oscurata dal ritorno di Matteo Pellizzaro, autore di un secondo splendido secondo 50, chiuso in 56"50, che gli ha consentito di accumulare un vantaggio di 30 centesimi su Pavone (56"80), margine che ai150 metri di gara, è poi sceso a 16.
Determinati infatti gli ultimi 50 metri. Francesco Pavone sfodera un finale di tutto rispetto (30"68), supera Pellizzari e si aggiudica un meritato oro con il tempo di 1'57"83, a 47 centesimi da Matteo Pellizzari (1'58"32) e 2 secondi e 41 centesimi dal terzo classificato, Michele Cosentino (2'00"26).
Senza storia la seconda medaglia d'oro del pomeriggio. A coronare un anno fatto di medaglie europee, mondiali e record italiani del Primo Caporal Maggiore Erika Ferraioli è stato il tricolore vinto sulla distanza dei 50 stile libero con il tempo di 25"02, davanti alla primatista italiana Silvia di Pietro e Giada Galizi, entrambe seconde con il tempo di 25"52.
Sesta posizione in 25"84 invece, della giovanissima Giorgia Biondani, alle prese con una fastidiosa influenza.
Il terzo oro infine, porta la firma di un ragazzo che da soli 6 mesi indossa la casacca dell'Esercito.
Lui si chiama Simone Sabbioni, probabilmente non ha bisogno di tante presentazioni perché, anche per lui, il 2014 è stato un anno ricco di soddisfazioni tra medaglie europee e mondiali.
Il successo odierno è maturato nella gara dei 100 dorso nella piscina della sua città, a discapito del primatista italiano, nonché collega d'arma, il Caporal Maggiore Niccolò Bonacchi, giunto poi terzo.
La prova dell'atleta di Riccione si è chiusa con il tempo di 54"23, con un vantaggio di 73 centesimi su Christopher Ciccarese (54"96) e 99 su Niccolò Bonacchi (55"72).
Ma il pomeriggio ha dispensato altre emozioni al Centro Sportivo Esercito, con la gara degli 800 stile libero: un argento del Caporal Maggiore Gabriele Detti, prova di cui detiene il record europeo, ed un bronzo del Primo Caporal Maggiore Rachele Bruni.
La prova dell'atleta livornese, oro in mattinata nei 400 stile libero, è giunta al termine di una performance che ha visto prendere subito un leggero vantaggio il bronzo mondiale dei 1500, Gregorio Paltrinieri, autore di una prova in solitaria che ha poi chiuso con 1 secondo e 58 centesimi di vantaggio su Detti, secondo con il tempo di 7'51"82, e 13 secondi e 92 centesimi su Federico Vanelli, terzo in 8'04"16.
Quinto posto in 8'07"30 invece, per lo specialiste delle lunghe distanze in acque libere, il Caporal Maggiore Simone Ruffini.
Bronzo infine anche per la specialista dei 5, 10 e 25 chilometri, il Primo Caporal Maggiore Rachele Bruni.
La bravissima atleta toscana si piazza al terzo posto con il tempo di 8'42"48 dopo una gara che l'ha vista risalire diverse posizioni, alle spalle di Aurora Ponselè, prima in 8'33"23 e Martina Rita Carmignoli seconda, in 8'37"14.
Nono posto per il Caporale Giorgia Consiglio con il tempo di 8'52"03.
Chiude il pomeriggio di gare del pomeriggio, il 5° posto del Caporal Maggiore Alice Nesti nei 200 misti (2'16"27).
Nessun commento:
Posta un commento