(Piero Codia, Federico Turrini, Gabriele Detti) |
Riccione. Con 3 ori e tre
bronzi, si chiude la sessione del mattino dei campionati italiani invernali in
vasca lunga di nuoto, in corso di svolgimento a Riccione.
Il primo oro è
arrivato dalla medaglia di bronzo europea di Berlino 2014 degli 800 e 1500
stile libero, il Caporal Maggiore Gabriele Detti nei 400 stile libero, vinti
con l’ottimo riscontro cronometrico di 3’48”61.
L’azzurro atleta
livornese ha tenuto testa ai propri avversari sin dalle prime bracciate della
prova, registrando i migliori parziali di 55”77 nei primi 100, di 1’54”26 nei 200,
quindi di 2’52”21 nella frazione dei 300. Chiude al secondo posto Riccardo Maestri
in 3’54”76, terzo classificato il campione mondiale di Doha 2014 dei 1500
stile, Gregorio Paltrinieri in 3’55”06.
Alla prova di
Gabriele Detti ha fatto seguito la finale dei 50 dorso, batteria che vedeva ai
blocchi di partenza il Caporal Maggiore Laura Letrari ed il Caporale Carlotta Fiordoro.
Ed è proprio dall’atleta
altoatesina Letrari che arriva la seconda medaglia della giornata; con il tempo
di 29”02 chiude in terza posizione alle spalle di Arianna Barbieri, seconda in
29”01 e Stefania Carpitani, vincente con il tempo di 28”74.
Nona posizione
assoluta invece per l’altra atleta del Centro Sportivo Esercito, Carlotta
Fiordoro (29”83).
Il secondo oro dei
campionati per l’Esercito è invece giunto dal Caporale Piero Codia nei 50 farfalla. Il
primatista italiano della specialità ferma le lancette sul tempo di 23”97,
mettendo alle sue spalle Marco Belotti, secondo in 24”01 e Daniele D’Angelo,
terzo in 24”26.
Chiudono il
medagliere del mattino, il primo ed il terzo posto, rispettivamente, del
Caporal Maggiore Federico Turrini e del Caporale Francesco Pavone nei 400 misti
ed il bronzo della staffetta 4x100 stile libero uomini.
L’azzurro livornese,
dopo il bronzo europeo di Berlino 2014 dei 400 misti, quest’oggi porta a casa l’ennesimo
titolo italiano al termine di una gara tatticamente intelligente;
solo settimo al passaggio dei 100 farfalla (58”87), nelle frazioni successive Turrini
ha piano piano allungato il passo recuperando posizioni su posizioni portandosi,
al termine del dorso, in seconda posizione con uno svantaggio di soli 8
centesimi sul compagno di squadra Francesco Pavone, primo invece nella
farfalla, con il tempo di 57”94.
E’ al termine della rana che Turrini prende in mano la situazione chiudendo provvisoriamente in testa con un parziale 3’18”50 ed un vantaggio di 98 centesimi su Pavone, secondo in 3’19”48.
Nulla dare per tutti
i restanti 7 avversari nei 100 metri finali dello stile libero. Il campione
toscano mette in acqua tutta la sua classe ed esperienza completando la gara al
primo posto assoluto con il tempo di 4’19”83, davanti a Lorenzo Tarocchi, secondo
in 4’21”25 e Francesco Pavone, scivolato al terzo posto con il tempo di 4’21”87.
Completano il quadro
della sessione del mattino della 1^ giornata di gare, il bronzo della staffetta
4x100 stile libero composta, nell’ordine, dai Caporali Piero Codia (51”13) e
Nicolangelo Di Fabio (1’40”42), dal Caporal Maggiore Niccolò Bonacchi (2’31”71)
e dal Caporal Maggiore Scelto Federico Turrini (3’22”55), dietro al Team delle
Fiamme Oro, primo in 3’19”34 e dell’SMGM Team Lombardia, secondo in 3’19”36.
Si registrano infine, il quarto e sesto posto del Caporal Maggiore Michela Guzzetti (1'10"08) e del Caporale Elisa Celli nei 100 rana (1’10”80), il quarto posto della staffetta femminile della 4x100 misti (4’10”03) composta dalla dorsista Carlotta Fiordoro (1’04”50), dalla ranista Michela Guzzetti (1’10”45), dalla farfallista il Caporal Maggiore Scelto Laura Letrari (1’00”52) e dalla primatista italiana dei 100 stile, il Primo Caporal Maggiore Erika Ferraioli (54”56), e la quinta posizione di un febbricitante Fabio Scozzoli nei 50 rana (28”12).
Nessun commento:
Posta un commento