Roma. Da venerdì 13 sino a domenica 15 giugno p.v.,
lo Stadio del nuoto del Foro Italico di Roma ospiterà la 51^ edizione del
Trofeo internazionale “Sette Colli” di nuoto, ultra decennale appuntamento
sportivo capitolino che assegnerà gli ultimi pass per i campionati Europei di
Berlino in Germania, di previsto svolgimento dal 18 al 24 agosto, e che nel
contempo sarà valido quale test pre-europeo, per coloro che sono già in
possesso della qualifica.
Alla manifestazione parteciperanno quasi 700
atleti provenienti da tutto il mondo, a dimostrazione dell’alta valenza
internazionale della kermesse natatoria romana; tra i protagonisti della
manifestazione ci saranno anche i 19 atleti della sezione nuoto del Centro Sportivo
Olimpico dell’Esercito, di cui 6 convocati direttamente dalla Federazione
Italiana Nuoto.
Tra questi figurano, il Primo Caporal
Maggiore Federico Turrini, medaglia di bronzo nei 400 misti ai campionati
europei di vasca corta di Herning nel 2013 e campione italiano in carica nei
200 e 400 misti, il Caporal Maggiore Gabriele Detti, anche lui medaglia di
bronzo nei 1500 mt agli europei di vasca corta di Herning 2013 e campione
italiano nei 400 e 800 metri stile libero lo scorso aprile.
Le donne invece, saranno capitanate dal Primo
Caporal Maggiore Erika Ferraioli, campionessa italiana in carica dei 50 metri
stile libero e della staffetta 4x100 stile insieme alle compagne di squadra, il
Primo Caporal Maggiore Laura Letrari, il Caporale Alice Nesti ed il Caporal
Maggiore Martina De Memme, quest’ultima ottava negli 800 metri stile libero ai
campionati mondiali di Barcellona nel 2013.
Completano il team Esercito atleti del
calibro internazionale come, il Caporal Maggiore Fabio Scozzoli che proverà a
strappare il pass per gli europei di Berlino nei 50 e 100 rana, i Caporal
Maggiori Niccolò Bonacchi e Michela Guzzetti, impegnati rispettivamente, nei
50, 100 dorso e 50,100 rana ed il medagliato europeo 2013 nella staffetta 4x50
stile Caporal Maggiore Scelto Federico Bocchia, iscritto nei 50 e 100 stile.
Le gare inizieranno venerdì 13 e termineranno domenica 15 con lo svolgimento delle fasi eliminatorie al mattino, dalle ore 9,00 alle ore 12,00, e di quelle finali al pomeriggio con la diretta di Rai Sport 2 dalle ore 18,30 di venerdì e sabato e dalle 17,00 di domenica.
Nessun commento:
Posta un commento