Gabriele Detti |
Dire stratosferico può sembrare eccessivo, ma
il 7'42"74 fatto registrare dal Caporal Maggiore del Centro Sportivo
Esercito è sicuramente l'aggettivo migliore che gli si possa attribuire in
quanto il tempo realizzato rappresenta, non solo il nuovo record italiano, ma
anche quello europeo, ed è maturato al termine di un'emozionante
confronto, vasca dopo vasca, con un campione come Gregorio Paltrinieri
(7'43"01).
Con questa prestazione, il toscano
dell'Esercito prenota un posto in azzurro per i prossimi europei di Berlino in
agosto.
Il secondo lampo dorato arriva a termine
giornata con la disputa della staffetta femminile della 4x100 stile libero. Il
tecnico Fabrizio Antonelli prepara una team che lascia poche speranze di
vittoria alle restanti squadre iscritte alla prova.
Schiera in prima frazione il Primo Caporal
Maggiore Laura Letrari che chiude con il tempo di 56"22; seguono
quindi, il Caporale Alice Nesti (56"70), ed il Caporal Maggiore Martina De
Memme (56"80); chiude la staffetta, il Primo Caporal Maggiore Erika
Ferraioli con un eccezionale 54"71.
Ma questa 1^ giornata degli assoluti di nuoto ha visto anche le belle prestazioni dei Caporal Maggiori Niccolò Bonacchi e Martina De Memme.
Il primo conferma quanto di buono aveva già
fatto già registrare al mattino quando chiuse la batteria di qualificazione al
secondo posto con il tempo di 54"37 ad un solo centesimo da
Christopher Ciccarese atleta del CC Aniene che si è poi confermato anche
in finale, battendo per soli 4 centesimi Niccolò Bonacchi.
Il 53"98 dell’atleta dell’Esercito
comunque, non è da sottovalutare in quanto assume una triplice valenza:
rappresenta infatti la terza prestazione italiana di tutti i tempi, è il nuovo
record italiano cadetti e lo qualifica, al pari di Detti, ai prossimi
campionati Europei Berlino.
Martina Di Memme infine, anch'essa seconda nella batteria di qualificazioni del mattino con il tempo di 4'11"26 alle spalle di Federica Pellegrini (4'08"39), chiude la gara al terzo posto dopo aver duellato per l'intera gara con l'atleta delle Fiamme Gialle Alice Mizzau che ha invece completato la gara in 4'08"39 a soli 59 centesimi da Martina. Vincitrice assoluta ed incontrastata Federica Pellegrini con il tempo di 4'04"56.
Archiviata quindi la prima giornata, nuove emozioni aspettano il team dell’Esercito.
Domani mattina alle ore 10,00, si parte con
le batterie di qualificazione dei 100 farfalla, che vede schierare sui blocchi
di partenza i Caporali Piero Codia e Francesco Pavone, dei 400 misti con il
Caporal Maggiore Scelto Federico Turrini ed i Caporali Simone Geni e Francesco
Pavone, dei 1500 stile donne con il Primo Caporal Maggiore Rachele Bruni ed il
Caporale Giorgia Consiglio, ed infine dei 100 stile donne con i Primi Caporal
Maggiori Erika Ferraioli e Laura Letrari, il Caporal Maggiore Martina De Memme
ed il Caporale Alice Nesti.
Nessun commento:
Posta un commento