sabato 22 agosto 2015

Mondiali di atletica: Ruggero Pertile quarto in maratona, Daniele Meucci ottavo

Daniele Meucci e Ruggero Pertile (Foto Colombo/FIDAL)
Roma. Iniziato di buon ora con la maratona iridata di Pechino, il week end sportivo mondiale del Centro Sportivo Olimpico dell'Esercito ha vissuto una nottata di intense emozioni.

Lo stadio olimpico della capitale cinese, alle 1,35 di questa mattina ha visto portarsi sulla linea di partenza dei campionati mondiali di maratona, il Caporal Maggiore Scelto Daniele Meucci.

Per il ventinovenne pisano, campione europeo 2014, la prova di sabato mattina si è chiusa, un po' amaramente, all'ottavo posto al termine di una prova minata da problemi intestinali, tali da portarlo ad uno stop di circa un minuto e mezzo intorno al 30esimo chilometro.

Per lui comunque un ottimo 2h14'53 secondi che fa ben sperare per quello che sarà l'appuntamento clou del 2016, ossia i Giochi Olimpici di Rio de Janeiro.

"Una prova quella odierna infastitita da problemi allo stomaco, tali da portarmi ad un lungo stop - questa la dichiarazione di Daniele, che poi aggiunge - ho lottato come sempre, e nel finale ho tentato un recupero che però non è stato sufficiente per riagganciarmi alla testa della gara, dove invece un bravo Ruggero ha portato a casa un ottimo quarto posto. C'è ancora molto da lavorare, sento di poter fare meglio ed il periodo che mi separa dai Giochi di Rio de Janeiro sarà determinate per portare dei correttivi."

La vittoria è andata al diciannovenne eritreo Ghirmay Gebreslassie (2h12:27), davanti all'etiope Yemane Tsegay (2h13:07), ed all'ugandese Solomon Mutai (2h13:29); quarto posto infine, per l'azzurro Ruggero Pertile (2h14:22).

giovedì 20 agosto 2015

Mondiali di atletica e coppa del mondo di MTB e nuoto in primo piano nel week end


Roma. All’indomani della rassegna iridata di nuoto e tuffi e di quella continentale di pentathlon moderno, nel prossimo week end altri importanti eventi di caratura internazionale impegneranno molti atleti del Centro Sportivo Esercito, 

Dal 22 al 30 agosto, la città di Pechino, alla presenza di quasi 2000 atleti iscritti, ospite da la 15^ edizione dei campionati mondiali di atletica leggera.

Tra i 36 azzurri (15 uomini e 21 donne) convocati dal Direttore Tecnico della Nazionale Italiana Massimo Magnani, ben 6 sono effettivi al Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito.

Il primo italiano in assoluto ad esordire al mondiale sarà il campione europeo in carica della maratona, Il Caporal Maggiore Scelto Daniele Meucci; per il ventinovenne atleta pisano, la prova dei 42,195 km di podismo è programmata per il giorno 22 agosto mentre per la ventiseienne romana, Maria Benedicta Chigbolu, specialista dei 400 metri piani, le batterie di qualificazione alle semifinali del 25 agosto andranno in scena due giorni dopo.

Sabato 29 invece, a giocarsi un posto in finale saranno le staffettiste della 4x100, con il Primo Caporal Maggiore Jessica Paoletta ed il Caporale Irene Siragusa, e della staffetta 4x400, con il Caporal Maggiore Scelto Chiara Bazzotni, il Primo Caporal Maggiore Marta Milani ed ancora il Caporal Maggiore Maria Benedicta Chigbolu.

Per le prime, l’eventuale finale è programmata nella stessa giornata delle batterie, per le seconde invece, il girono dopo.

Sempre sabato 29 agosto ma a Rio de Janeiro, in Brasile, andrà in scena la “Marathon Swimming Event”, gara di nuoto sulla distanza dei 10 km.

La manifestazione, vero test pre olimpico in vista delle Olimpiadi del prossimo anno, vedrà tra i partenti tutti gli atleti che ai recenti mondiali di Kazan hanno conquistato il pass per Rio 2016.

Tra questi, due sono gli azzurri del Centro Sportivo Esercito convocati dal C.T. Massimo Giuliani: il campione mondiale della 25 km, il Caporal Maggiore Simone Ruffini, nonché settimo nella 10 km, ed il Primo Caporal Maggiore Rachele Bruni invece classificasi al quarto posto. 

Simone scenderà in acqua il 22 agosto alle ore 14 italiane, mentre Rachele il giorno seguente alla medesima ora.

Infine, in Val di Sole, in provincia di Trento, a premessa dei mondiali di Andorra della prima settimana di settembre, va di scena l’ultimo atto della coppa del mondo di mountain bike con il Primo Caporal Maggiore Eva Lechner, tra le elitè ed il Caporale Gioele Bertolini tra gli under 23.

Il primo a prendere il via domenica 23 agosto sugli impervi sterrati trentini sarà Gioele Bertolini; per il ventenne atleta lombardo la partenza è fissata per le ore 09,00, mentre per la trentenne azzurra altoatesina, per le 11,15.

mercoledì 19 agosto 2015

Europei di pentathlon moderno: bronzo per la staffetta maschile azzurra con Valerio Grasselli


Roma. Ancora una medaglia dal pentathlon moderno azzurro, ai campionati europei senior di Bath, in Gran Bretagna.

Dopo l'oro di ieri della staffetta mista, composta da Valerio Grasselli (Esercito) e Camilla Lontano (Fiamme Oro), quest'oggi a salire sul terzo gradino podio è stata quella esclusivamente maschile, formata dal giovane romano Caporale del Centro Sportivo Esercito Valerio Grasselli, alla sua seconda esperienza internazionale tra i senior, e dall'atleta delle Fiamme Azzurre, Tullio De Santis.

Per la coppia azzurra la medaglia di bronzo è maturata al termine delle previste cinque prove completate con lo score finale di 1459 punti, alle spalle dell'Ucraina (1472) e dell'Ungheria, (1466).

La seconda giornata di gare era comunque iniziata con la prova dei 200 metri di nuoto vinta dalla coppia italiana al termine di ottima frazione chiusa in 1'53"20 (361 punti), quindi proseguita con il terzo posto nella scherma (20 vittorie e 16 sconfitte - 220 punti), ed il quarto nell'equitazione (277 punti).

Per effetto degli 850 punti maturati al termine delle tre gare, rispetto agli 887 della Russia ed agli 870 dell'Ucraina, rispettivamente prima e seconda, la griglia di partenza del combine corsa-tiro, vedeva la squadra italiana portarsi al via con un distacco dalle citate compagini di 28 e 17 secondi, dando vita ad un finale da brivido, in cui l'incomoda Ungheria, completando i 3200 metri del combine con il terzo tempo di 11"38, andava a piazzarsi in seconda posizione, facendo sfumare alla coppia Russia il sogno del podio.


Ottima ed attenta la prestazione degli azzurri; grazie agli 11'40" di gara, Valerio Grasselli e Tullio De Santis sono riusciti a mantenere saldo il terzo posto del podio, anticipando di soli due punti il ritorno di una fortissima Gran Bretagna, quarta con 1457, al termine di un brillante combine chiuso in prima posizione con il tempo di 11'06".

martedì 18 agosto 2015

La coppia Grasselli-Lontano festeggia l'oro europeo nella staffetta mista di Pentathlon Moderno

Roma. Non c'era che migliore inizio per la squadra azzurra ai campionati europei senior di Pentathlon Moderno, in corso di svolgimento a Bath, in Gran Bretagna.
Nella prima giornata di gare, la staffetta mista composta dal Caporale Valerio Grasselli e dal rappresentante delle Fiamme Oro Camilla Lontano si aggiudica il primo gradino del podio con 1464 punti, davanti alla Bielorussia (1448 punti) e alla Russia (1445 punti).
Partiti in mattinata con il quarto posto dei 200 metri di nuoto, chiusi con il tempo di 2'00"16 e 340 punti, la marcia verso del podio è quindi proseguito ad oltranza con due brillanti prime posizioni: una nella scherma, grazie alle 21 vittorie e 11 sconfitte ed i relativi 243 punti conquistati, ed una nell'equitazione, al termine di un percorso netto premiati con 300 punti, che sommati ai precedenti 583, li hanno proiettati al vertice della classifica con 883 punti, seguiti al secondo e terzo posto, rispettivamente, dalla coppia russa (859) e bielorussa, (841).
Decisivo e carico di responsabilità l'ultimo atto della gara.
Al via dei 3200 metri del combine, corsa-tiro, con il cospicuo vantaggio di 24 e 42 secondi rispetto alle dirette inseguitrici, la prova della coppia azzurra, chiusa sesto posto con il tempo di 11'59"00 (589 punti), è stata esemplare.
A nulla è infatti valso l'11'33" (607) fatto registrare della coppia bielorussa, in forte rimonta, e l'11'54" (581) di quella russa; l'oro è meritatamente andato al romano Valerio Grasselli, al suo primo successo internazionale, ed a Camilla Lontano, bronzo nella staffetta femminile ai mondiali del 2014, con un vantaggio di 11 e 16 secondi.

lunedì 17 agosto 2015

Europei di Pentathlon Moderono con Valerio Grasselli e Lavinia Bonessio


Roma. Da domani sino a domenica 23 agosto, la città di Bath, in Gran Bretagna, ospiterà il campionato Europeo senior di pentathlon moderno, manifestazione che, oltre ad assegnare l’ambito titolo continentale, metterà in palio 16 carte olimpiche, 8 maschili e 8 femminili.

Tra i 12 atleti convocati dal Direttore Tecnico Gianfranco Cardelli (6 uomini e 6 donne), 2 sono del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito: il Caporal Maggiore Scelto Lavinia Bonessio ed il VFP1 Valerio Grasselli.

Valerio Grasselli sarà impegnato sia il 18 che il 19, rispettivamente, nella staffetta mista insieme a Camilla Lontano (Fiamme Oro) e nella staffetta maschile con Tullio De Santis (Fiamme Azzurre), mentre il 21 invece, sarà la volta di Lavinia Bonessio.

La ventinovenne azzurra romana disputerà le qualificazioni della prova individuale femminile e sperare di conquistare un posto per la finale del giorno 23.

venerdì 14 agosto 2015

Un bronzo europeo per il pugile Francesco Maietta dal sapore mondiale


Roma. La XLI edizione degli Europei Elite Maschili di Pugilato, in corso di svolgimento nella città bulgara di Samokov, rende i doverosi oneri al Caporale Francesco Maietta, splendida medaglia di bronzo tra i 56 chilogrammi.

Il successo del giovane boxer campano, maturato nell'ambito di un evento che ha catalizzato 241 pugili in rappresentanza di 37 Nazioni, nasce grazie alla vittoria di martedì scorso, agli ottavi per 3 a 0, sull'ungherese Herceg e di giovedì, ai quarti per 2 a 1, sul turco Ovat.

Con quest'ultimo incontro per Il diciannovenne azzurro del Centro Sportivo Esercito, si sono quindi aperte le porte della semifinale odierna contro il quotatissimo pugile irlandese Contan, bronzo ai Giochi Olimpici di Londra 2012, argento agli europei del 2013 ed oro, nel 2014, ai Giochi del Commonwealth, contro il quale però, nulla ha potuto fare, perdendo l'incontro per 3 a 0.

Con il bronzo continentale, Francesco Maietta si qualifica per i mondiali di Doha, in Qatar, del prossimo ottobre, evento che consentirà a tutti i partecipanti di lottare per aggiudicarsi il pass per i Giochi Olimpici di Rio 2016.

"Indubbiamente un gran bel risultato che vale doppio - queste le prime parole di Maietta - sia per il bronzo conquistato che per la qualificazione ai mondiali. Sono molto felice, ero in eccellente condizione e questo lo devo al mio tecnico, alla mia famiglia ed all'Esercito che ha creduto in me sono dal primo momento. Peccato non aver avuto la possibilità di arrivare in finale, - aggiunge Maietta - l'avversario era troppo forte. Il prossimo obiettivo sarà adesso il mondiale di ottobre, li ci si gioca la carta olimpica ed a Rio vorrei andarci!"